Categoria: eventi
-
GIOCATORI DI AZZARDO, LETTURE A CURA DI TEMA ACADEMY
Enzo Paroli, avvocato antifascista che salva la vita a colui che potrebbe essere il suo peggior nemico, Telesio Interlandi, il ventriloquo di Mussolini.Sulla scena la vicenda si immagina raccontata dai figli dei due protagonisti, ma anche da ragazzi che oggi, nel 2023, riflettono sui personaggi al centro di questa storia accaduta veramente nel 1945. Alla…
-
Zino Pecoraro: “I libri devono essere difficili”
Discorso di apertura delle Giornate Sciasciane 2023.
-
GIORNATE SCIASCIANE 2023, SECONDO GIORNO
Secondo giorno delle Giornate Sciasciane 2023 dedicate al libro “A ciascuno il suo”.
-
GIORNATE SCIASCIANE 2023, PRIMO GIORNO
Il primo giorno dei lavori delle “Giornate Sciasciane del 2023” dedicate al libro “A ciascuno il suo”
-
GIORNATE SCIASCIANE 2023 – A CIASCUNO IL SUO
Il 20 e il 21 novembre tredici scuole superiori siciliane, nei locali della Fondazione Sciascia, confronteranno studi e approfondimenti svolti su “A ciascuno il suo”: un romanzo sempre letto e sempre attuale, nel quale si intrecciano la ragnatela del potere e la sconfitta del diritto in un suggestivo scenario della Sicilia degli anni Sessanta.
-
TODO MODO APRE LA STAGIONE DEL TEATRO PIRANDELLO
https://www.agrigentonotizie.it/eventi/teatro-pirandello-todo-modo-14-15-ottobre-2023.html
-
SULLE ORME DI LEONARDO SCIASCIA
Diretta con l’autore Antonio Motta Una raccolta di brevi saggi in cui ogni testo è connotato da una figura o da un tema, ma sulla scena è sempre Sciascia: la sua erudizione e la sua curiosità, la sua umanità e la sua intuizione. Dall’amicizia con la scrittrice e traduttrice russa Cecilia Kin alla scoperta delle…
-
RASSEGNA LETTERARIA 2023
-
RASSEGNA TEATRALE ESTIVA 2023
Anche quest’estate la Fondazione Leonardo Sciascia promuove una rassegna ricca di spettacoli di alta qualità, che ripercorrono i temi del mito e della letteratura. Tornano in Piazza Francesco Crispi, a Racalmuto, le travolgenti malie del flamenco; per la prima volta viene trasposto per le scene il racconto “La rimozione” di Leonardo Sciascia; uno dopo l’altro,…
-
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANTONIO DI GRADO “LA BRIGATA DELLE OMBRE”
Hemingway, Orwell, Malraux, Koestler, Spender, Kol’cov, Saint Exupéry, Dos Passos, Klaus Mann, Max Aub, Federico García Lorca, Antonio Machado e tanti altri scrittori e artisti parteciparono, da combattenti,