Fondazione Leonardo Sciascia
  • Home
  • Shop
    • Viagra Pharmacy In India
    • Dreampharmaceuticals Com Levitra Online Order
    • Homemade Cialis
    • Purchase Cialis On Internet
    • Pharmacy Mastercard Levitra
    • Cost Levitra Low
    • Real Cialis For Sale
    • Cialis Cheapest Price
    • Levitra Uk
    • Generic Propecia Mastercard
  • News
  • Contributi
  • Multimedia
  • Eventi della Fondazione
  • Collezioni
  • Edizioni
  • Governance
  • Contatti
Settembre 25, 2021 da ME - EUE
Blog

L’anno 2011 della Fondazione

L’anno 2011 della Fondazione
Settembre 25, 2021 da ME - EUE
Blog

Il 19 marzo 2011 la Fondazione ha organizzato un incontro viagra cheapest coordinato da Vito Catalano al quale hanno partecipato il vice presidente Aldo Scimè, il prof. Antonio Di Grado, Enrico Iachello e il critico polacco Leszek cheap cialis no prescription buy Kazana. Tema principale del dibattito è stata la presentazione del libro “Sciascia e i comunisti” di Emanuele Macaluso, che era presente alla manifestazione.

E’ stata l’occasione di una profonda riflessione etico-politica sui primi venticinque anni della storia Repubblicana Italiana soprattutto in relazione al ruolo del partito comunista nelle vicende italiane del dopoguerra. Questa iniziativa, svolta nell’ambito delle manifestazioni organizzate per celebrare il 150° anniversario della Unità d’Italia, si è conclusa con un breve concerto del coro polifonico “Terzo Millennio”(riconosciuto d’interesse nazionale dal Ministero dei Beni Culturali ) diretto dal cialis online fast delivery maestro Domenico Mannella. L’evento ha riscosso notevole successo di pubblico.
Al fine di fornire un utile strumento di informazione sul patrimonio e le attività della Fondazione, è stato realizzato un video che dedica la prima parte ad alcuni importanti monumenti di Racalmuto. In questo documentario, presentato il 14 ottobre 2011, viene descritto il patrimonio librario e iconografico della Fondazione con particolare riferimento alla collezione di oltre duecento ritratti di scrittori realizzati da illustri artisti italiani ed europei (Renato Guttuso, Bruno Caruso, Fabrizio Clerici, Marc Chagall,…) Alla presentazione sono intervenuti oltre al Direttore della what is a safe way to order levitra Fondazione Antonio Di Grado, Aldo Scimè, Lavinia Spalanca e Nino Catalano, autori del video. Il 26 novembre 2011 è stato organizzato un convegno di studi sull’Affaire Moro. Oltre ai rappresentanti della Fondazione ed ai relatori (Francesco Merlo, Marco Belpoliti e Giuseppe Traina) sono intervenuti alunni dei licei “Empedocle”, “Leonardo”, “Majorana” di Agrigento, “Foscolo” e “Sciascia” di Canicattì, “Martin Luther King” di Favara, “Linares” di Licata, “Odierna” di Palma di Montechiaro.
A conclusione della giornata gli attori Graziana Maniscalco e Nino Romeo hanno letto alcune pagine del libro “L’Affaire Moro” di Leonardo Sciascia.

Sellerio editore

Il convegno è stato preceduto da incontri propedeutici presso i vari istituti scolastici, ai quali hanno partecipato i docenti referenti della Fondazione (prof.ssa Rosalia Centinaro e i professori Calogero Morgante e Zino Pecoraro), a conclusione dei quali è stata effettuata una selezione how strong is 5 mg of cialis di gruppi di studenti che sono stati invitati a presentare relazioni e video. I lavori realizzati dagli studenti sono risultati di particolare interesse ed originali. A tutti gli istituti, agli studenti e ai docenti sono stati consegnati attestati di partecipazione.

Condividi

Bruno Caruso Fabrizio Clerici Marc Chagall renato guttuso Zino Pecoraro

Articolo precedenteL'anno 2010 della FondazioneArticolo successivo L'anno 2012 della Fondazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tags

adelphi (4) aforismi (10) andrea apollonio (4) antonio di grado (11) centenario (10) cinema (5) citazioni (3) cochita grillo (3) cultura (3) damiano damiani (4) enrico appetito (8) enzo sardo (20) fabrizio catalano (29) favole della dittatura (3) fotografia (6) giovanbattista tona (5) giovanni salvi (3) giuseppe agnello (3) giustizia (4) gli zii di sicilia (4) il consiglio d'egitto (3) il giorno della civetta (9) lavinia spalanca (3) leonardo sciascia (55) letteratura (14) Lia Sava (3) libertà (5) mafia (3) matteo collura (7) mostra (3) palermo (3) paolo squillacioti (3) racalmuto (6) regione siciliana (3) rosalba cimino (3) Rosalina centinaro (7) salvatore ferlita (8) Sciascia (3) sicilia (4) teatro (4) valter vecelio (3) Vincenzo Aronica (6) vincenzo maniglia (19) vito catalano (10) Zino Pecoraro (13)

Contatti

Viale della Vittoria, 3
92020 | Racalmuto (AG)
+39 0922 941993
+39 0922 941993
fondazioneleonardosciascia@gmail.com
Lunedì, Mercoledì e Domenica dalle ore 09:00/13:00
Martedì, Giovedì, Venerdì e Sabato 09:00/13:00 e dalle 15:30/18:00

Privacy Policy

GDPR

Google Map

Tutti i diritti riservati. Fondazione Leonardo Sciascia

Fondazione L. Sciascia

La Fondazione Leonardo Sciascia, ente morale giuridicamente riconosciuto, è stata istituita dal Comune di Racalmuto d’intesa con lo scrittore

In ottemperanza alla normativa Europea
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCETTO
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA