Fondazione Leonardo Sciascia
  • Home
  • Shop
    • Viagra Pharmacy In India
    • Dreampharmaceuticals Com Levitra Online Order
    • Homemade Cialis
    • Purchase Cialis On Internet
    • Pharmacy Mastercard Levitra
    • Cost Levitra Low
    • Real Cialis For Sale
    • Cialis Cheapest Price
    • Levitra Uk
    • Generic Propecia Mastercard
  • News
  • Contributi
  • Multimedia
  • Eventi della Fondazione
  • Collezioni
  • Edizioni
  • Governance
  • Contatti
Settembre 25, 2021 da ME - EUE
Blog

L’anno 2010 della Fondazione

L’anno 2010 della Fondazione
Settembre 25, 2021 da ME - EUE
Blog

Con l’emissione del francobollo commemorativo che Poste Italiane , sollecitata da un’iniziativa assunta dalla Fondazione Sciascia e realizzata dal Ministero dello approved viagra pharmacy Sviluppo Economico, si sono concluse le manifestazioni realizzate dalla Fondazione per il ventesimo anniversario della morte dello scrittore racalmutese.
Di particolare interesse, inoltre, l’esposizione di libri, fotografie e disegni donati alla Fondazione dalla figlia di Giacomo Gagliano, scrittore https://badminton.dk/2021/02/23/buy-viagra-now/ e giornalista le cui collezioni hanno arricchito il già consistente patrimonio della biblioteca e al quale è stata dedicata una manifestazione che ha esaltato la personalità esemplare e completa del giornalista e scrittore e i cui articoli rivelano uno stile inconfondibile, elegante ed essenziale.
Particolare rilievo meritano le recensioni teatrali di Giacomo Gagliano che costituiscono una rara documentazione nella quale trovano posto le centinaia di lettere a lui indirizzate da protagonisti della storia letteraria e teatrale: da Marta Abba a Corrado Alvaro, Girolamo Ardizzone, Sem Benelli, Anton Giulio Bragaglia, Vitaliano Brancati, Massimo Bontempelli, Giuseppe Cocchiara, Enrico e Laura Fermi, e ancora Ettore Petrolini, Luigi Pirandello, Giuseppe Pitrè, Sergio Tofano, Giuseppe Ungaretti, Adriano Tilgher, Raffaele Viviani e numerosi altri, di non minore rilievo.
L’esposizione della donazione Gagliano, inaugurata nello scorso settembre, ha online cialis suscitato vasti consensi e interesse. Alla cerimonia inaugurale, arricchita da libri, lettere, fotografie e disegni, che costituiscono una notevole fonte storica di testimonianze della prima metà del secolo trascorso, si è accompagnata la prima emissione del francobollo dedicato a Leonardo Sciascia. A conclusione della manifestazione, Matteo Collura, giornalista e scrittore, ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “Un ritratto viaggiante che fa bene all’Italia”. Ha, infine, donato cost levitra low alla Fondazione la sua raccolta di oltre cinquecento articoli dedicati a Sciascia e apparsi su varie testate giornalistiche italiane ed europee.
L’anno si è concluso con il convegno di studi dal titolo “La donna (le donne) nell’opera e nella Sicilia di Leonardo Sciascia”, con la partecipazione di scrittrici e letterate che hanno messo in rilievo le figure femminili nell’opera dello scrittore racalmutese, come la memorabile vedova Roscio in “A ciascuno il suo”, o la signora De Matis de “Il cavaliere e la morte”.

E’ stata, infine, completata l’inventariazione e digitalizzazione delle lettere di proprietà della Fondazione, che anch’esse fanno parte della Donazione Sciascia e che costituiscono una eccezionale documentazione che abbraccia quasi tutto il secolo ventesimo.


Questo l’elenco delle manifestazioni svoltesi nella sede della Fondazione nel corso dell’anno:

  • Presentazione del libro di Nino Milazzo, “Un italiano di Sicilia” (relatori Tino Vittorio, Antonio Di Grado, Aldo Scimè);
  • Esposizione di Libri lettere e disegni della Donazione Gagliano (interventi di Felice Cavallaro, Salvatore Pedone, Valter Vecellio);
  • Emissione del francobollo dedicato da Poste Italiane a Leonardo Sciascia (interventi di Antonio Di Grado e Matteo Collura);
  • Proiezione del documentario di Enzo Muzii “A futura memoria”;
  • Conversazione con Matteo Collura;
  • “La donna Nell’opera di Leonardo Sciascia”, interventi di Lise Bossi, Agnese Amaduri, Anna Carta, Anna Tylusinska; Smaranda viagra cialis levitra suppliers in nz Elian, margherita Verdirame, Silvia Assenza, Claudia Carmia, Flora monello, Samantha Viva, Lavinia Spalanca, Domenica Perrone. Alla manifestazione ha partecipato una rappresentanza degli studenti dei licei di Agrigento e Canicattì.

RELAZIONE ATTIVITÀ PER L’ANNO 2010

La Biblioteca, nel corso del 2010, ha continuato ad occuparsi dell’organizzazione del patrimonio bibliografico esistente (librario e documentario) con gli strumenti informativi in uso, utilizzando il catalogo elettronico (con software TINLIB) che consente fra l’altro la completa disponibilità catalografica con l’individuazione per autore, per materie e sistematico, nonchè la revisione ed il controllo (ove ciò si rendesse necessario).

La biblioteca, inoltre, nel corso dell’anno è entrata a far parte del Servizio Bibliotecario Provinciale, aderendo così alle varie iniziative in collaborazione con le altre biblioteche e con la Soprintendenza ai Beni Archivistici e Librari della provincia regionale di Agrigento ed usufruendo gratuitamente del programma di catalogazione in rete Easycat che consente ad un numero illimitato di utenti di consultare la banca dati comprendente anche il nostro patrimonio librario consentendo, così, di allargare il bacino di utenza della nostra biblioteca.

Inoltre, i servizi a disposizione dell’utenza sono: quello di reference; la consultazione dei documenti (in sede); l’assistenza alle ricerche bibliografiche (dirette, telefoniche, on-line); assistenza per i tirocini di orientamento; la fotocopiatura o scansione del materiale richiesto, che spesso occupa a lungo l’operatore.

In autunno la biblioteca ha organizzato un importante mostra bibliografica dal titolo “Mezzo secolo di teatro e letteratura del Novecento” che ha visto l’utilizzo di una parte cospicua della Donazione Guardione-Gagliano: libri, foto, articoli di giornale, lettere, caricature, disegni originali.

Nell’ultima parte dell’anno è da segnalare l’inizio di una interessante collaborazione con la biblioteca “Luigi Pirandello” di Agrigento attraverso il prestito di materiale che verrà esposto presso la suddetta biblioteca in occasione di un’importante mostra sulle condizioni economiche, politiche e sociali della Sicilia tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.

Tra le attività in corso si segnala il completamento dei lavori ovvero il trattamento biblioteconomico della donazione Guardione-Gagliano.
Si sono parimenti intraprese analoghe operazioni sull’altra importante donazione, Franzini, con l’inizio di una prima selezione e di un lavoro di timbratura e inventariazione di oltre un migliaio di libri, periodici e documenti vari che contribuiranno sensibilmente all’arricchimento del patrimonio della Fondazione.

Condividi

Adriano Tilgher Anton Giulio Bragaglia e ancora Ettore Petrolini Enrico e Laura Fermi giacomo gagliano Giuseppe Cocchiara Giuseppe Pitrè Giuseppe Ungaretti Luigi Pirandello Marta Abba Massimo Bontempelli Raffaele Viviani Sergio Tofano Vitaliano Brancati

Articolo precedenteL'anno 2009 della FondazioneArticolo successivo L'anno 2011 della Fondazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tags

adelphi (4) aforismi (10) andrea apollonio (4) antonio di grado (11) centenario (10) cinema (5) citazioni (3) cochita grillo (3) cultura (3) damiano damiani (4) enrico appetito (8) enzo sardo (20) fabrizio catalano (29) favole della dittatura (3) fotografia (6) giovanbattista tona (5) giovanni salvi (3) giuseppe agnello (3) giustizia (4) gli zii di sicilia (4) il consiglio d'egitto (3) il giorno della civetta (9) lavinia spalanca (3) leonardo sciascia (55) letteratura (14) Lia Sava (3) libertà (5) mafia (3) matteo collura (7) mostra (3) palermo (3) paolo squillacioti (3) racalmuto (6) regione siciliana (3) rosalba cimino (3) Rosalina centinaro (7) salvatore ferlita (8) Sciascia (3) sicilia (4) teatro (4) valter vecelio (3) Vincenzo Aronica (6) vincenzo maniglia (19) vito catalano (10) Zino Pecoraro (13)

Contatti

Viale della Vittoria, 3
92020 | Racalmuto (AG)
+39 0922 941993
+39 0922 941993
fondazioneleonardosciascia@gmail.com
Lunedì, Mercoledì e Domenica dalle ore 09:00/13:00
Martedì, Giovedì, Venerdì e Sabato 09:00/13:00 e dalle 15:30/18:00

Privacy Policy

GDPR

Google Map

Tutti i diritti riservati. Fondazione Leonardo Sciascia

Fondazione L. Sciascia

La Fondazione Leonardo Sciascia, ente morale giuridicamente riconosciuto, è stata istituita dal Comune di Racalmuto d’intesa con lo scrittore

In ottemperanza alla normativa Europea
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCETTO
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA